Introduzione In buone mani Alexia Botta Buongiorno comunicatori! Oggi condividiamo con voi (vedi link sopra!), l'introduzione dell'elaborato di tesi della studentessa, ora collega, Alexia Botta, dal titolo “IN BUONE MANI”: IL RUOLO FORMATIVO DELL’INFERMIERE NELLA COMUNITÀ SORDA MEDIANTE INTERVENTI DI EDUCAZIONE SANITARIA La dott.ssa Alexia Botta è stata una delle studentesse vincitrici del bando... Continue Reading →
Questa me la segno!
"Questa me la segno!" è un'iniziativa sviluppata dalla Dilis in collaborazione del CARIS di Tor Vergata dalla quale è finanziata, che mira all'apprendimento della Lingua dei Segni, della conoscenza delle basi della cultura e della realtà del mondo dei Sordi e del paziente Sordo, a favore degli studenti del terzo anno di infermieristica presso l'università Tor... Continue Reading →
Il paziente Sordo: barriere linguistiche e strategie comunicative. Revisione della letteratura
A cura di Chiara Sideri Il paziente Sordo barriere linguistiche e strategie comunicative. Revisione della letteratura
Si è recentemente concluso il workshop sulla lingua dei segni italiana per il personale sanitario a #Milano, eseguito il collaborazione con Italia emergenza e Nurse24, il Dilis Onlus on the road è ufficialmente iniziato e noi non vediamo l'ora di incontrarvi tutti! Stay tuned!
DilisOnlus Day 2017
La nostra Associazione, con il patrocinio del Comune di Roma, V Municipio, presenta: DILIS ONLUS DAY "Open your hands in this D-Day" EVENTO GRATUITO e RIVOLTO A TUTTI IL PROGETTO: Una giornata formativa rivolta a persone sorde, a personale sanitario oltreché a tutti quelli interessati ad approfondire il mondo della sordità e della LIS. La volontà dell’Associazione... Continue Reading →